Pubblicazioni

I fumetti, la poesia, Dante ma anche Godot, i Joy Division e Thomas Eliot: Nicola Lagioia intreccia la sua crescita alle pagine che l’hanno accompagnata,
in un percorso di cui i libri sono porti sicuri, di quelli che salvano una vita.

Che storia racconta una parola? Marco Balzano utilizza lo strumento dell’etimologia per indagare cosa sta alla radice della parola libro, la sua doppia origine, latina e medioevale, e il suo potente messaggio di libertà.

Il feticista, il recensore, l’influencer. Enrica Tesio costruisce a suo modo – scanzonato e dissacratore – un elenco di categorie che rappresentano il lettore-tipo. Tra queste pagine racconta anche il suo incontro con i libri, anzi con “il” libro, quello che forse non ti apre la mente ma che ti spacca il cuore.